Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con odierne per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le stagioni odierne non sono più come quelle di una volta, non si sa più come vestirsi!
- Le trasmissioni odierne subiranno dei cambiamenti a causa dello sciopero dei giornalisti.
- Le previsioni odierne prevedono sole pieno su tutta la penisola!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Delle odierne sue lettere da Mantova, certune erano lunghe, scritte bene (con un vero stile d'Autore!) e ragionavano su argomenti dotti: arte, filosofia, storia, tanto che Ninnuzzu le ostentava con un certo onore, sebbene fatalmente, alla lettura, ne saltasse almeno la metà. E altre invece erano convulse e confusionarie, scarabocchiate a caratteri grandi, storti e quasi illeggibili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odierne |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odierna, odierni, odierno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirne, dire, dine, iene. |
| Parole contenute in "odierne" |
| odi. Contenute all'inverso: rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odierne" si può ottenere dalle seguenti coppie: odierebbe/ebbene. |
| Usando "odierne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teodie * = terne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "odierne" si può ottenere dalle seguenti coppie: odierei/iene. |
| Usando "odierne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avido * = averne; lucido * = lucerne; sapido * = saperne. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odierne" si può ottenere dalle seguenti coppie: odierò/neo. |
| Usando "odierne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = odierebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.