(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per insegnare l'aritmetica ai bambino, affinché comprendano il significato dei numeri devono essere oggettivati come nell'insiemistica. |
| * Scrivesti in un testo le tue sensazioni oggettivate. |
| I poeti, in genere, hanno trascorso vissuti dolorosi nella loro vita e l'hanno oggettivata nei loro intensi versi. |
| * Gli alunni nei loro elaborati oggettivarono la loro situazione psicologica. |
| * Mentre mio nipote oggettivava la frase la docente la lesse. |
| * Mentre mia sorella ed io oggettivavamo la sofferenza di nostra madre in un testo, nostro fratello si intristiva. |
| * I nostri amici poeti oggettivavano nelle loro opere il loro amore per la natura. |
| * Quando ti chiedevo perché eri triste mi rispondevi che non lo sapevi perché non oggettivavi le tue emozioni i tuoi sentimenti. |