(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quei ragazzi volevano fare gli ometti ma sembravano ancora più goffi. |
| * Non omettevo mai di dire la verità quando mi interrogavano sugli accadimenti particolari. |
| Era fraudolento il modo in cui Mario vendeva le polizze assicurative. Ometteva le clausole ed abbelliva i pregi della polizza. |
| Per non disincantare i miei sogni vacanzieri omettesti di dirmi la verità sulla struttura. |
| * Vi accetto nella lista alla condizione che omettiate la pretesa di essere tra i primi. |
| Quel bimbo si comporta come un vero ometto, che caro! |
| Parecchi amministratori di condominio nel redigere il verbale d'assemblea omettono di scrivere le cose dette. |
| Non prendertela per i commenti negativi dei tuoi compagni sulla tesina di storia, sono omiciattoli ignoranti e invidiosi. |