(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per curare il disturbo del metabolismo e del calcio fu consigliato un preparato opoterapico di ghiandole paratiroidi. |
| * Leggendo un trattato di storia delle medicina si può vedere come ci fossero in passato trattamenti ormai in disuso, come quelli opoterapici. |
| * Per correggere le disfunzioni delle ghiandole endocrine il medico decise per una terapia opoterapica. |
| * Gli opossum americani sono onnivori poiché si nutrono sia di rettili e serpenti sia di foglie e frutti e, stranamente hanno la coda prensile. |
| La cura con oppiacei e barbiturici ha risolto la depressione di Barnaba. |
| * La sostanza oppianica, che era caduta dal contenitore, si versò per terra. |
| * Gli acidi oppianici, prima che per un uso improprio da parte di tossicodipendenti, sono d'aiuto in molte terapie. |
| * La docente di chimica ci spiegò che col sottoporre la narcotina a delle influenze ossigenanti fu ottenuto l'acido oppianico. |