(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se il dolore dovesse acuirsi, oppierò qualsiasi bevanda dovessi assumere. |
| * Non oppierete le sigarette perché siete contrari all'oppio. |
| Sapendo che non è giusto farlo, non oppieremo mai alcuna bevanda. |
| * In quel periodo oppiavate i cibi; quello che non sapevate era che c'era qualcuno che li mangiava, quei cibi, a vostra insaputa. |
| L'oppio non è soltanto una droga ma anche una pianta usata per costruire strumenti agricoli e musicali. |
| Il mio amico oppiò con il succo di papavero le bibite da portare. |
| Non assumete, senza prescrizione medica, dei farmaci con oppioidi, vi scombussolerebbero mente e corpo. |
| Non voglio che tu vada in quel locale malfamato e pieno di oppiomani. |