Forma verbale |
| Ordinino è una forma del verbo ordinare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ordinare. |
Informazioni di base |
| La parola ordinino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ordinino per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Con che mezzi, cara lei? Io non so niente, ma trovo naturalissimo che i medici ordinino a Daniele la campagna e la quiete assoluta. Trovo naturalissimo, poiché fra le altre cose la Camera ora è chiusa, di lasciar tranquillo l'ammalato fino al momento di porlo in un letto di ferrovia. Trovo naturalissimo che i suoi parenti, i suoi amici non lo vogliano lasciar solo, durante la convalescenza, in quella malinconia di Villascura, e preferiscano averlo con sè. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ordinano. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: orinino. Altri scarti con resto non consecutivo: ordino, ordii, orini, orino, ornino, orni, orno, odino, odio, dino, inno. |
| Parole con "ordinino" |
| Finiscono con "ordinino": coordinino, riordinino, preordinino, subordinino. |
| Parole contenute in "ordinino" |
| din, ordì, ordini. |
| Incastri |
| Si può ottenere da orino e din (ORdinINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordito/tonino. |
| Usando "ordinino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coordini * = cono; bagordi * = bagnino; portaordini * = portano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirò/ornino, ordiniate/etano. |
| Usando "ordinino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pero * = pedinino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ordinino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riordini/nori. |
| Usando "ordinino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riordini. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ordinino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonino = ordito; bagnino * = bagordi; cono * = coordini; portano * = portaordini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ordinino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orni/dino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ordino diversamente le lettere della prima parola, Chi lo prende dà ordini, Mammifero marsupiale dell'ordine dei Didelfimorfi, Una portatrice di ordinazioni, L'ordinazione del... cliente abituale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ordinereste, ordineresti, ordinerete, ordinerò, ordini, ordiniamo, ordiniate « ordinino » ordino, ordinò, ordirà, ordirai, ordiranno, ordire, ordirebbe |
| Parole di otto lettere: ordinavo, ordinerà, ordinerò « ordinino » ordiremo, ordirete, ordirono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affascinino, trascinino, cucinino, pedinino, rondinino, incardinino, scardinino « ordinino (oninidro) » subordinino, preordinino, riordinino, coordinino, decaffeinino, affinino, raffinino |
| Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |