| Frasi |
| Non sbagliai volutamente, ma di certo ne pagai caro le conseguenze. |
| Pagai trentottomila lire un bel paio di ciabatte da mare: erano veramente belle! |
| Quando pagai con la dracma, il negoziante mi diede di resto un lepton. |
| Volli fare di testa mia e, alla fine, ne pagai le conseguenze. |
| Non pagai alcuno scatto alla risposta perché la conversazione telefonica era intercomunale. |
| Finché non pagai il debito, lui mi chiamò oppressivamente per tutto il tempo. |
| Per riservarci i posti vicino all'oblò dell'aereo pagai un supplemento. |
| Solo quando pagai l'abbonamento, la società mi riattivò il contratto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Meglio che metti al sicuro in cassaforte quei certificati, sono pagabili al portatore. |
| L'importo di una somma superiore ai mille euro è pagabile esclusivamente in assegno. |
| Vorrei sapere se questo gruppo di operai accetterebbe di fare lo stesso lavoro a metà paga? |
| Il figlio della mia cara amica è diventato paffuto. |
| Mentre andavamo in canoa a mio marito cadde la pagaia in acqua. |
| Oggi ci hanno insegnato come pagaiare in sincronia. |
| * Lungo il torrente in piena pagaiasti per un paio di ore senza aver paura. |
| Per risalire la corrente del fiume è necessario che i canoisti pagaino con maggior energia. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: paffutello, paffuto, paga, pagabile « pagai » pagaiare, pagaiò, pagamenti, pagamento |
| Dizionario italiano inverso: dilagai, allagai « pagai » strapagai, ripagai |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PAG, Frasi con il verbo pagare, Frasi con il verbo pagaiare |
| Altre frasi di esempio con: debito, conseguenze, alcuno, dracma, supplemento, abbonamento |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |