(indicativo presente).
| Passa sulle strisce pedonali, perché se ti investono, almeno ti pagano! |
| Nei pressi del lago sorgeva un tempio pagano dedicato alla dea Cerere. |
| Nel Sultanato del Brunei non si pagano le tasse grazie agli introiti della vendita del petrolio. |
| Gli effetti rovinosi di decisioni sbagliate si pagano sulla distanza. |
| Le hanno divinizzate troppo le loro ragazze, ora ne pagano lo scotto. |
| Molti bancarottieri in Italia non pagano per le loro colpe, ma il ladro di galline paga tutto. |
| I neopatentati pagano una assicurazione spropositata. |
| Considerato l'aumento dei "portoghesi" che non pagano il biglietto dei mezzi pubblici, le società addette ricontrollano più volte i passeggeri. |
| Quando froderete lo Stato evadendo le tasse, deruberete tutti quelli che le pagano regolarmente. |
| La situazione è allarmante in questo paese, perché si pagano solo le tasse e non si hanno i servizi. |
| Gli errori nella vita si pagano ma si cerca sempre di fare meglio. |
| I suoi lavori sono sempre incompleti per cui i clienti non lo pagano. |
| I clienti non mi pagano, e sono con le tasche vuote! |
| Quelli che non pagano i biglietti sul bus o allo stadio si chiamano portoghesi. |
| Da piccolo è stato troppo vezzeggiato ed ora se ne pagano le conseguenze. |
| L'ara, raffigurata come altare pagano, è un soggetto che compare con una certa frequenza nei rebus. |
| L'undici di ogni mese mi pagano l'affitto del locale. |
| Solitamente le rate per l'assicurazione dell'autovettura si pagano ogni semestre. |
| Con il lavoro occasionale non si pagano i contributi fino a 5000 euro. |
| Il consiglio comunale decreta se i terreni montani non pagano tasse, in base alle disposizioni di legge nazionali. |