| Tra i dolci milanesi primeggia il classico panettone. |
| Per la festa di san Biagio è tradizione mangiare un panettone avanzato dalle feste di Natale e Capodanno. |
| Hanno telefonato Maria e Luisa, portano loro il panettone. |
| A Natale abbiamo portato a tavola un panettone farcito. |
| Nel panettone non sopporto né il limone candito né tantomeno l'arancio. |
| In occasione delle feste natalizie mi piace molto il panettone con i canditi e l'uvetta. |
| Durante lavorazione del panettone artigianale è stato aggiunto un ingrediente addizionale. |
| Prima rapprendo la crema e poi farcisco il panettone. |
| Pinerolo è la patria del "Galup", uno storico panettone piemontese. |
| La colomba classica non mi piace quanto il panettone. |
| Non vorrei che loro mangiucchino il panettone prima che arrivi il Natale, vedi di riporlo in un posto poco accessibile! |
| Nonna Maria mantiene segreto il procedimento della preparazione di un panettone esoterico fantastico per bontà e aspetto. |
| Per celebrare degnamente il Natale non può mancare il tradizionale panettone in tavola! |
| Il panettone è il classico dolce dei meneghini ormai noto in tutto il mondo. |
| Il panettone è eccessivamente calorico, ma è così buono! |