| In quali regioni d'Italia si trovano i parchi nazionali? |
| I parchi nazionali e regionali sono patrimonio comune dell’umanità. |
| Spesso nei parchi acquatici si trova un bel delfino. |
| A volte, nei grandi parchi pubblici, vi sono delle pagode a forma di tempietti. |
| Durante le escursioni in montagna, ci si ferma nei parchi per arrostire braciole e spiedini. |
| La Regione Piemonte protegge il ricco patrimonio faunistico, soprattutto nei suoi Parchi montani. |
| Visitare i parchi al mattino permette di assistere ad uno spettacolo emozionante: ogni fiore è imperlato di rugiada. |
| Abbiamo partecipato a dei safari fotografici in alcuni parchi kenyani. |
| Il canforo, come pianta ornamentale, è molto diffusa in Italia nei parchi e nei giardini. |
| Da bambino visitavo, con i miei genitori, parchi zoo e giardini botanici. |
| Nei parchi, oggi, non è difficile incontrare dei papà che portano a spasso i figli con il carrozzino. |
| Nei parchi frequentati da bambini spesso si trovano siringhe usate. |
| Adoro gli uccelli rapaci, soprattutto il gheppio, che in Piemonte è presente in molti parchi. |
| Siate caute ragazze, non girate nei parchi isolati da sole! |
| Con la massificazione del turismo, le città d'arte come Firenze o Venezia sono diventate dei parchi divertimento per il turista mordi e fuggi! |
| Accumula soldi e non spende mai niente, se non per dei parchi pasti. |
| Le foreste casentinesi ospitano uno dei parchi nazionali più belli e antichi d'Italia. |
| Questi parchi periferici consentono di passare del tempo nel verde e nel silenzio! |
| I parchi cittadini la notte sono frequentati da molti tossicodipendenti. |
| L'Autostrada dei Parchi A24 è la più cara d'Italia. |