Forma verbale |
| Parodieresti è una forma del verbo parodiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di parodiare. |
Informazioni di base |
| La parola parodieresti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodieresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: parodiereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parodierei, parodisti, parie, parii, pari, pareresti, parerei, parere, pareri, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parresti, parrei, parti, padre, padri, paesi, pasti, patì, prodiere, prodieri, prodi, prodesi, prode, prore, proti, presti, presi, preti, podisti, podii, podi, podere, poderi, poiesi, pois, poeti, porsi, porti, pori, posti, post, posi, poti, piri, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, ardire, arditi, ardi, arderesti, arderei, ardere, ardee, ardesti, arde, arieti, arie, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, adiresti, adirei, adire, adisti, aditi. |
| Parole contenute in "parodieresti" |
| aro, ere, est, odi, par, paro, rodi, resti, parodi, odieresti. Contenute all'inverso: ora, rap, rei, dora, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parodisti e ere (PARODIereSTI); da pareresti e odi (PARodiERESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parodieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodieremo/mosti, parodierete/testi. |
| Usando "parodieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = parodieremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parodieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodierà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parodieresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodieremo/stimo. |
| Usando "parodieresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = parodieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "parodieresti" è formata da: par+odieresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parodieresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paro+odieresti, parodi+odieresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodieresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prodiere/asti, podi/areresti, poi/arderesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il viveur parodiato da Petrolini, Parola che uno usa ripetere molto spesso, Un vivace scambio di paroloni e parolacce, Le prime parole de l'infinito di Leopardi, Un noto paroliere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: parodieranno, parodierebbe, parodierebbero, parodierei, parodieremmo, parodieremo, parodiereste « parodieresti » parodierete, parodierò, parodino, parodio, parodiò, parodista, parodiste |
| Parole di dodici lettere: parodierebbe, parodieremmo, parodiereste « parodieresti » parodistiche, parossistica, parossistici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussidieresti, invidieresti, incendieresti, stipendieresti, compendieresti, odieresti, salmodieresti « parodieresti (itsereidorap) » ripudieresti, tripudieresti, studieresti, ristudieresti, annaffieresti, innaffieresti, graffieresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |