(indicativo passato remoto).
| Nonostante l'inclemenza del tempo rompemmo gli indugi e partimmo. |
| Poco tempo dopo preparammo le nostre valigie e partimmo per la gita. |
| Nonostante il tempo incerto, ci trovammo all'ora stabilita e partimmo allegramente per la scampagnata che avevamo programmato. |
| Il progetto amazzonico non diede i risultati sperati e non partimmo più. |
| In una giornata nevosa di gennaio partimmo per andare sulle Dolomiti. |
| Partimmo dalle pendici delle "Tre Dita" per arrivare alla croce di Piz de Peres. |
| Partimmo in sei ma alla fine duellai solo con uno per la vittoria. |
| Ci arruolammo nella Marina Militare e partimmo per la missione. |
| Stilammo il tabellino di marcia e partimmo subito per la meta! |
| Sistemata mia suocera in clinica, partimmo per la gita. |
| Slegammo gli ormeggi e partimmo per il periplo dell'isola. |
| Partimmo in fretta dal porticciolo e non ci accorgemmo che il portascalmo era fissato male. |
| Partimmo per la montagna dimenticando le scorte alimentari e digiunammo fino all'indomani. |
| Alla sfida lanciataci decidemmo di partecipare, affilammo le nostre armi e partimmo. |