(indicativo presente).
| Hai fatto male a retrodatare il contratto, in ogni caso gli interessi partono dalla data di controfirma. |
| In questo periodo gli aeroporti sono più affollati per i viaggiatori che partono per le vacanze estive. |
| I documenti che ci ha sottoposto per analizzare il problema partono da dati fasulli. |
| La dialettica, la funzione logica e la conoscenza seguono linee epagogiche che partono dal particolare per giungere all'universale. |
| Finite le scuole molte famiglie partono per il mare. |
| Per vedere meglio tutti i partecipanti al Giro d'Italia, la tappa migliore è la cronoscalata: vanno più piano e partono uno alla volta. |
| Le mie compagne di classe imamite partono per l'Iran a fine mese. |
| Le tue idee competono con quelle del direttore generale, ma partono svantaggiate. |
| Molti giovani partono con troppe aspirazioni, ma al primo ostacolo si bloccano; pertanto dovrebbero ridimensionare il loro progetto di vita. |
| Molte persone partono per le vacanze estive e rientrano più stanche di prima. |
| Molti giovani, ultimati gli studi, per recuperare un sentimento di libertà, partono per una peregrinazione in paesi lontani dalla loro cultura. |
| Tutte le sere, dal macero della canapa, partono migliaia di zanzare in direzione della mia camera da letto. |
| Perché partono così presto? Avrei voluto accompagnarli, ma a quell'ora ho altri impegni! Dovrò salutarli qui! |
| Ci sono tanti giovani che partono per cercare fortuna in Australia. |
| Nel Palio di Siena nove cavalli partono dopo essersi disposti tra i canapi, e il decimo, dietro di essi, parte di rincorsa. Spettacolare! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Al vagire del figlioletto, la mamma dimenticò i dolori del parto. |
| Con la partnership, diverse società riescono a sopravvivere in questa delicata fase economica. |
| Per l'apertura della nuova azienda ha individuato, quale eventuale partner, un omanita amico di Francesco. |
| * In base alle ricerche in araldica sulla mia famiglia è risultato che il nostro scudo è troncato e ritroncante da una o più linee di partizione. |
| Sentivamo dei latrati provenire dal garage e trovammo la nostra cagna che stava partorendo. |
| Coronò il suo desiderio di felicità il giorno che partorì. |
| Durante la gravidanza intervengono diversi fattori lattogeni che preparano la partoriente all'allattamento. |
| In questo periodo, in ospedale ci sono molte partorienti. |