Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «paventeremo», il significato, curiosità, forma del verbo «paventare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Paventeremo

Forma verbale

Paventeremo è una forma del verbo paventare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di paventare.

Informazioni di base

La parola paventeremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con paventeremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Paventeremo che gli orari d'ufficio possano aumentare.
  • Quando paventeremo il rischio di restare senz'acqua, tutti si daranno da fare per risparmiarla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paventeremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paventerò, pavento, pantere, pane, patere, paté, pareo, pare, paro, pente, pento, peneremo, penero, pene, peno, peto, pere, pero, premo, avete, avere, aver, avremo, avrò, aereo, aero, antere, ante, antro, atee, ateo, atre, atro, arem, armo, ventre, vento, venereo, venere, venero, vene, vetro, veto, vere, vero, entro, etereo, etere, etero, ermo, nere, nero, temo, tremo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paventeremmo, spaventeremo.
Parole con "paventeremo"
Finiscono con "paventeremo": spaventeremo, rispaventeremo.
Parole contenute in "paventeremo"
ave, emo, ere, rem, ter, ente, pavé, remo, eremo, avente. Contenute all'inverso: eva, mere.
Incastri
Si può ottenere da premo e avente (PaventeREMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paventeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paventereste/resteremo, paventeresti/stimo, paventerete/temo.
Usando "paventeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = paventeresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paventeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/inventeremo, paventavo/ovatteremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paventeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: paventerà/remora, paventeresti/mosti.
Usando "paventeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = paventeresti.
Intarsi e sciarade alterne
"paventeremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pente/avremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stare in ansia, paventare, La guerra che più si paventa, Pause durante... la lettura, La città del Pavese con la stupenda Piazza Ducale, Il nome della Pausini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: paventerà, paventerai, paventeranno, paventerebbe, paventerebbero, paventerei, paventeremmo « paventeremo » paventereste, paventeresti, paventerete, paventerò, paventi, paventiamo, paventiate
Parole di undici lettere: paventavamo, paventavano, paventavate « paventeremo » paventerete, pavesassero, pavesassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scontenteremo, stenteremo, ostenteremo, sostenteremo, attenteremo, frequenteremo, rifrequenteremo « paventeremo (omeretnevap) » spaventeremo, rispaventeremo, scaraventeremo, diventeremo, ridiventeremo, inventeremo, reinventeremo
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAV, finiscono con O

Commenti sulla voce «paventeremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze