| Nonostante fosse scarico, il pendolo continuava ad oscillare per inerzia. |
| Mi regolò l'orologio a pendolo perché non funzionava la lancetta dei minuti. |
| L'oscillazione del pendolo può considerarsi un moto perpetuo? |
| Con molto oculatezza mio marito riuscì a riparare il meccanismo dell'orologio a pendolo. |
| L'orologio a pendolo che ho in casa si aziona con la carica a mano. |
| Con quel tuo modo di camminare così andante mi sembri un pendolo. |
| Osservando quelle del lampadario della cattedrale di Pisa, Galileo Galilei scoprì che le oscillazioni del pendolo hanno tutte la stessa durata. |
| Fu grazie all'oscillazione di un pendolo che fu scoperto il movimento della Terra. |
| Abbiamo costruito un pendolo per controllare il moto oscillatorio della terra. |
| Se l'orologio fosse carico, il pendolo dondolerebbe. |
| A causa di un guasto, mio marito forzò gli ingranaggi del pendolo. |
| Galileo inventò il pendolo, osservando nel duomo di Pisa una lampada ondulante appesa al soffitto. |
| L'isocronismo del pendolo di mio padre non funziona, necessita sistemarlo. |
| Il pendolo nel corridoio andava qualche minuto avanti ed ogni settimana mio zio reimpostava l'ora esatta. |
| Ho ereditato un vecchio orologio a pendolo che funziona abbastanza bene, però ogni mese devo regolarlo. |
| Tutti sognano, progettano in modo astratto e potrebbero, come accadde a Galileo, concretizzando un'intuizione, passare all'invenzione del pendolo. |