(indicativo presente).
| Il pennello lo devi intingere e non inzuppare come una spugna. |
| Ti assicuro che questo vestito ti calza a pennello. |
| Puoi scegliere liberamente, tutti e due i vestiti ti stanno a pennello! |
| Cerca di non sbrodolare ogni volta che intingi il pennello nel secchio della pittura. |
| Sono certo che il vestito le calzi a pennello come fosse fatto su misura. |
| La verniciatura a spruzzo è più rapida e precisa di quella a pennello. |
| Scola bene il pennello prima di pitturare, altrimenti schizzi vernice dappertutto. |
| Quando intingeva il pennello nel colore, l'imbianchino lo sgocciolava nel contenitore per evitare macchie sul pavimento. |
| La tua battuta sui falsi sorrisi calzò a pennello l'altro giorno, il pallore di Giuseppe mi gratificò molto! |
| Solo se le vengono accorciate le maniche, questa camicia mi starà a pennello. |
| I tuoi punti di vista, sul direttore, sono calzati a pennello. |
| Ho acquistato un pennello con le setole morbide. |
| Impregnò il pennello nel colore rosso e dipinse sulla tela. |
| Non siamo fatti l'uno per l'altra. Se calzassimo a pennello non litigheremmo tutti i giorni! |
| Mentre ridipingevo le pareti della cucina, mi cadde il pennello. |
| Il fard deve essere passato con il pennello in modo tenue affinché il trucco non sia molto evidente. |
| Un tinteggiatore professionista non intingerebbe mai il pennello fino all'impugnatura. |
| Quando il pennello è secco mio marito lo intinge nella pittura. |
| Colorò i quadri con un pennello e colori ad acqua. |
| Ricordo mio padre quando faceva la barba: con il pennello creava una stupenda insaponatura. |