Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensalo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensala, pensale, pensali, pensano, pensato, pensavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sensale, sensali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: penso, pena, peno, pesa, peso, pelo, palo, esalo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pensarlo. |
| Parole contenute in "pensalo" |
| salo, pensa. Contenute all'inverso: ola. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pene/esalo, pensai/ilo, pensano/nolo, pensaste/stelo, pensasti/stilo, pensate/telo, pensavo/volo. |
| Usando "pensalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salone = penne; * loti = pensati; * loto = pensato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pensalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensa/lori. |
| Usando "pensalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lori * = ripensa. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: penne/salone, pensati/loti, pensato/loto. |
| Usando "pensalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolo = pensano; * telo = pensate; * volo = pensavo; * stelo = pensaste; * stilo = pensasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pensalo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensa+salo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.