(indicativo imperfetto).
| Mentre i nostri problemi incancrenivano tu pensavi solo a divertirti. |
| Non ho ritenuto necessario informarti perché sapevo che la pensavi esattamente come me. |
| La tua azione dipanante la ingarbugliata trama del romanzo non ebbe il successo che pensavi. |
| Certo che sono adirato con te, che cosa pensavi di passarla liscia? |
| Hai fatto benone a dire ciò che pensavi alla tua amica. |
| Pensavi di sedurla ma alla fine fu lei a vincere la sfida. |
| Pur di alimentare il tuo nonno omogeneizzavi tutto ciò che pensavi lo potesse nutrire. |
| E con questo mezzuccio pensavi di potermi portare all'altare? |
| Pensavi che per il tuo amore io mercificassi me stessa, ma il tuo non è amore! |
| Forse pensavi di cantare ma, in realtà, gracchiavi come una cornacchia! |
| Pensavi veramente che la zia Lidia fosse eponima della regione asiatica? |
| Pensavi di essere invulnerabile, invece ti sei ammalato prima di tutti. |
| Anziché tinteggiare tutta la stanza, pennellasti le pareti che pensavi avessero più bisogno di essere rinfrescate. |
| Frasi parole vicine |
| Col tempo surclasserete anche quanti pensavate fossero insuperabili. |
| Entrati clandestinamente pensavano fosse più semplice regolarizzare la loro posizione. |
| Ci eravamo accorti di alcune sue stranezze, ma non pensavamo che lo facesse apposta! |
| Pensava di essere un artista istrionescamente preparato, ma dopo i primi insuccessi si ricredette. |
| Pensavo fosse molto facile risolvere l'enigma ma mi sono sbagliato. |
| Domani mattina ci penserà Sebastiano a foraggiare gli animali. |
| Non penserai di scendere a buttare la spazzatura in pantofole? |
| Se non mi incontro con mio cugino, i miei genitori penseranno che abbiamo litigato. |