Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «percepibili», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «percepibile», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Percepibili

Forma di un Aggettivo
"percepibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo percepibile.

Informazioni di base

La parola percepibili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con percepibili per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Poi aveva caricato quelli meccanici (senza considerare che così facendo li rendeva percepibili al nemico che voleva sorprendere), e capovolto le clessidre. Rimirava la coperta cosparsa di macchine del Tempo, fiero del loro rumore, sicuro che esso avrebbe sconvolto il Nemico e ne avrebbe ritardato il cammino.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): L'uomo del SISDE passò i fogli ai collaboratori che, leggendo, iniziarono a emettere suoni strozzati lungo l'intero arco delle frequenze percepibili dall'orecchio umano. — Non vorrà mettere in mezzo la magistratura!

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Fu come passare un confine. Mi ricordo un fitto passeggio e una sorta di umiliante diversità. Non guardavo i ragazzi, ma le ragazze, le signore: erano assolutamente diverse da noi. Sembravano aver respirato un'altra aria, aver mangiato altri cibi, essersi vestite su qualche altro pianeta, aver imparato a camminare su fili di vento. Ero a bocca aperta. Tanto più che mentre io mi sarei fermata per guardare con agio abiti, scarpe, il tipo di occhiali che portavano se portavano occhiali, loro passavano e sembrava che non mi vedessero. Non vedevano nessuno di noi cinque. Eravamo non percepibili. O ininteressanti. E anzi, se a volte lo sguardo cadeva su di noi, si giravano subito da un'altra parte come infastidite. Si guardavano solo tra di loro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percepibili
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: percepibile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: percepii, pere, perii, peri, pece, peci, pepi, pepli, peli, erebi, cebi, celi, cibi.
Parole contenute in "percepibili"
ili, per, bili, percepì. Contenute all'inverso: bip.
Sciarade e composizione
"percepibili" è formata da: percepì+bili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non percepibile dai sensi, L'atto di percepire del denaro, Quelli cardiaci si percepiscono all'auscultazione, Misura l'intensità sonora percepita, La sequenza con cui le essenze di un profumo vengono percepite.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: percependo, percepente, percepenti, percepì, percepiamo, percepiate, percepibile « percepibili » percepii, percepimmo, percepirà, percepirai, percepiranno, percepire, percepirebbe
Parole di undici lettere: percentuale, percentuali, percepibile « percepibili » percepiremo, percepirete, percepirono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impunibili, disunibili, capibili, eccepibili, ineccepibili, concepibili, inconcepibili « percepibili (ilibipecrep) » adempibili, inadempibili, riempibili, rompibili, interrompibili, corrompibili, guaribili
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «percepibili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze