(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| In quel giorno percepivo nell'aria una tensione enorme sfociata in una discussione con i colleghi per motivo banale. |
| Percepivo nell'aria il temporale e corsi per arrivare in tempo a ritirare la biancheria stesa. |
| Piccola al mare, nel cortile dell'hotel di fronte, c'era la cuoca addetta al pranzo ed io percepivo l'odore aspro della gallina fiammeggiata. |
| Quando percepivo troppa curiosità depistavo la mia amica se non volevo farle sapere alcune cose. |
| Percepivo che fra i miei amici vi era qualcuno che nascondeva la vera verità. |
| Visto che sublocavo l'appartamento, pagai una tassa per quello che percepivo. |
| Nelle espirazioni percepivo un leggero sibilo che mi fecero sospettare un enfisema. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sei mai stato col portafoglio vuoto perché, quando percepivi lo stipendio, lo suddividevi, pensando di quanto ti sarebbe abbisognato nel mese. |
| Mentre salivo in cima alla torre, si percepivano i fiatoni di alcuni turisti in difficoltà. |
| * Non percepivamo il profumo dei fiori per difetto delle ghiandole odorifere. |
| Si percepiva che, quando recitava, quell'attore si immedesimava nel personaggio. |
| Nonostante fosse chiaramente percettibile, il lamento di quel cane imprigionato nel cunicolo è proseguito a lungo nell'indifferenza generale. |
| La soglia percettiva degli odori negli animali è superiore agli umani. |
| * Le maestre dell'asilo nido con i loro studi sui segni percettivi dei bambini sono molto attente comprenderli. |
| Purtroppo il medico ha constatato che mio cugino è affetto da prosopagnosia, deficit cognitivo-percettivo. |