| Un ragazzo psicotico schizofrenico alternava stati tristezza a stati di euforia con allucinazioni e deliri; egli non aveva la percezione della realtà. |
| In questo brano musicale ho avuto la percezione che vi siano state delle dissonanze. |
| Ebbe la percezione netta che solo in Canada avrebbe potuto avere un futuro. |
| Non ha una buona percezione dei suoni acuti e, probabilmente, la causa è da ricercarsi in qualche problema al tensore della membrana del timpano. |
| Le due religioni più antiche differiscono sulla percezione dei messianismi: per l'Ebraismo deve ancora avvenire e per i Cristiani c'è già stato. |
| Il primo televisore a colori che ho posseduto falsava la percezione delle varie tonalità. |
| Ogni manifestazione a livello fenomenico, come la percezione e il pensiero, presenta isomorfismi con i processi a livello cerebrale. |
| Ebbero la percezione di non essere ben accolti al convegno. |
| Se continui a banalizzare le tue mancanze, perderai la percezione dei danni che ne derivano. |
| Acuirei la percezione della realtà se solo potessi ampliare la mia sensibilità. |
| Quando vado a passeggiare nel bosco ho perennemente la percezione di una silfide accanto. |
| L'uomo riesce a trasformare il trascorrere del tempo, da manifestazione oggettiva a percezione soggettiva. |
| La percezione delle sensazioni amorose femminili passano attraverso il clitoride. |
| Se l'elenco dei farmaci mutuabili verrà ampliato, la percezione della gratuità farà sì che li sovrautilizzeremo con un danno individuale e sociale. |
| La percezione soggettiva è conseguente alla unicità del soggetto coinvolto. |
| La percezione sensoriale può essere fortemente distorta attraverso l'uso di alcune droghe. |