Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «percorressi», il significato, curiosità, forma del verbo «percorrere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Percorressi

Forma verbale

Percorressi è una forma del verbo percorrere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di percorrere.

Informazioni di base

La parola percorressi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con percorressi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se percorressi quel tratto di parco tutti i giorni, in breve tempo perderei il peso di troppo.
  • Anche se percorressi questa strada moltissime volte non ricorderei mai il suo nome.
  • Credo che se, imitando un amico, percorressi a piedi i chilometri che separano Torino da Santiago di Compostela schiatterei prima di arrivarvi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorressi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percorresse, percorresti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: percorri, percorsi, percossi, perori, pero, pere, persi, peri, pecore, pece, peci, pesi, prore, pressi, presi, porrei, porre, porri, porsi, pori, posi, eroe, erosi, eros, eroi, erre, erri, eressi, ersi, rossi, rosi, resi, correi, corri, core, corsi, cori, coesi, cossi, cosi, cresi, crei, cessi, orsi, ossi.
Parole con "percorressi"
Iniziano con "percorressi": percorressimo.
Finiscono con "percorressi": ripercorressi.
Contengono "percorressi": ripercorressimo.
Parole contenute in "percorressi"
per, essi, corre, ressi, corressi, percorre. Contenute all'inverso: erro, serro.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIpercorressiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorressi, peroni/onicorressi, percorrere/ressi, percorrerò/rossi, percorreste/stessi, percorrete/tessi, percorrevi/vissi, percorreste/tesi, percorresti/tisi.
Usando "percorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = percorreste; * siti = percorresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorressi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorreste/site, percorresti/siti.
Usando "percorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorressi = perde; * onicorressi = peroni; * rossi = percorrerò; * vissi = percorrevi; * tesi = percorreste; * tisi = percorresti; * eroi = percorressero.
Sciarade e composizione
"percorressi" è formata da: per+corressi.
Sciarade incatenate
La parola "percorressi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: percorre+essi, percorre+ressi, percorre+corressi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È più facile percorrerla al ritorno, La percorrevano le carovane che si recavano in Cina, Percorribili dal battello, Percorrere tutto il ponte, Scoscesi, di difficile percorribilità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: percorrerla, percorrerle, percorrerli, percorrerlo, percorrerò, percorresse, percorressero « percorressi » percorressimo, percorreste, percorresti, percorrete, percorreva, percorrevamo, percorrevano
Parole di undici lettere: percorrerli, percorrerlo, percorresse « percorressi » percorreste, percorresti, percorriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decorressi, precorressi, onicorressi, ricorressi, incorressi, rincorressi, concorressi « percorressi (isserrocrep) » ripercorressi, intercorressi, scorressi, trascorressi, discorressi, sorressi, stressi
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «percorressi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze