(indicativo passato remoto).
| Nell'antico Medioevo le campagne dell'Europa erano percorse da cavalieri erranti senza macchia e senza paura. |
| Anna percorse di corsa la brughiera sperando di arrivare in tempo. |
| Marco per arrivare al rifugio, come minimo, percorse oltre 6 km di un sentiero tortuoso. |
| Molte pianure percorse da uno o più fiumi sono alluvionali e si sono create con i depositi portati dai fiumi nel corso di millenni. |
| Le valli sono tutte percorse da un fiume, dal quale spesso prendono il nome. |
| Percorse un lungo tragitto correndo, sperando di abbattere il suo primato. |
| Quando matador e toro incrociarono lo sguardo, un brivido percorse l'intera arena. |
| Percorse tutto il tragitto correndo senza il minimo sforzo. |
| Invece di dirigersi con l'auto verso la zona nord della città, si deconcentrò e percorse la strada che faceva ogni giorno per andare a lavorare. |
| Percorse la strada buia con apprensione e si rasserenò solo quando scorse un poliziotto in fondo alla strada! |
| Un gruppo di amici dai tempi della scuola, a volte, si disaggrega a causa delle diverse strade percorse nella vita di ognuno. |
| Percorse quel tratto di strada a velocità sostenuta, riuscendo a spiaccicare tutti gli insetti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Percorsa la via che porta al lago, ci soffermiamo ad ammirare il panorama. |
| Ho visto che i topi in giardino percorrono sempre la stessa via! |
| Percorro il sentiero così cerco di costeggiare il bosco. |
| La percorribilità di quella strada è stata pregiudicata dalla presenza di buche. |
| * Si allontanarono dall'ufficio e percorsero un breve tratto di strada per andare al bar. |
| La manifestazione era divisa in due percorsi: quello di agonismo e l'altro di passeggiata. |
| Nel percorso della vita, per fortuna, dopo ogni dura salita c'è sempre una discesa. |
| La pianta, percossa, fece cadere i suoi frutti gustosi. |