| Nonostante sia nato nelle squallide periferie della megalopoli è riuscito a farsi strada nella vita. |
| Non è raro incontrare nelle periferie delle città, capre e pecore e sentirle belare. |
| La strategia o non-strategia degli anni Sessanta era quella di agglomerare casermoni nelle periferie. |
| Mi piacciono i centri delle città, perché hanno edifici dello stesso stile, ma non le periferie con ambito urbano disomogeneo. |
| Le periferie di molte città sono ormai dei veri e propri dormitori. |
| Nelle periferie di molte grandi città sono presenti delle baraccopoli. |
| Le periferie industrializzate di alcune città sono a rischio di degrado. |
| Nelle grandi città occorrerebbe vitalizzare anche le periferie. |
| Negli ultimi anni sono state sgomberate numerose bidonville costruite nelle periferie delle nostre città. |
| Le periferie di Roma hanno subito un degrado negli ultimi anni allucinante, penso che sia arrivato il momento di fare qualcosa. |
| Il degrado dei quartieri ghetto, nelle periferie delle città, sta diventando un problema sociologico. |
| Nell'immaginario comune si collega il termine "sottoproletario" alle favelas e alle periferie delle metropoli: ma è proprio così? |
| Negli anni settanta, la politica cercò di proletarizzare il ceto medio delle periferie. |
| Nelle periferie dei paesi egiziani ho visto branchi di cani paria alla ricerca di cibo. |
| Nelle grandi città occorre promuovere e non marginalizzare le periferie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il Comune ha deciso di riqualificare il quartiere periferico con giardini, nuovi edifici e scuole. |
| Fido, il mio cane, non era sensitivo, ma avvertiva l'arrivo della macchina di mio padre prima di me: era più sensibile agli stimoli periferici. |
| Alcune zone periferiche delle città sono considerate malfamate. |
| Abitando in una zona periferica della città sono costretto a prendere i mezzi pubblici. |
| La docente spiegò agli alunni come era semplice esprimersi con perifrasi. |
| Studiando il latino si imparano la perifrastica attiva e quella passiva; e chi se le ricorda più! |
| * Durante la lezione parlasti dell'astronomia anomalistica che riguarda l’intervallo di tempo tra i due passaggi successivi della Luna al perigeo. |
| Questa attrezzatura è perigliosa per i bambini piccoli. |