(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ben pochi dei capitani di ventura dei secoli andati morirono di vecchiaia, quasi tutti perirono in battaglia. |
| In caso di attacco nucleare periremmo tutti, non c'è scampo! |
| * Sono talmente acerrimi nemici che se si dovessero incontrare uno dei due perirebbe. |
| A tredici anni sono stata vicina a Lola, la mia cagnetta, che stava per perire, perché investita da un'auto: rivivo ancora il dolore provato. |
| Ha sempre timore che i suoi pesciolini rossi periscano! |
| Chi si getta in mare e non sa nuotare perisce miseramente tra i flutti. |
| Riuscimmo a scoprire la nave nemica alzando a filo d'acqua il periscopio. |
| * È inutile stare per ore tentando di espellere le feci se la peristalsi intestinale non funzione: defecheremmo solo se le feci entreranno nel retto. |