Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «permani», il significato, curiosità, forma del verbo «permanere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Permani

Forma verbale

Permani è una forma del verbo permanere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di permanere.

Informazioni di base

La parola permani è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con permani per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi deludi molto, se permani nella tua errata convinzione.
  • Permani pure sulle tue posizioni, e buon pro ti facciano!
Non ancora verificati:
  • Permani nelle tue ideologie nonostante i risultati negativi che ci sono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permani
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germani, permana, permane, permasi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fermano, germana, germane, germano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pera, perni, peri, peni, pani, emani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: permiani.
Parole con "permani"
Iniziano con "permani": permaniamo, permaniate.
Parole contenute in "permani"
ani, per, erma, mani.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha PERMANestI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permani" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorri/corrimani, perde/demani, perdo/domani, pere/emani, peri/imani, perù/umani, permase/seni.
Usando "permani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manide = perde; * manidi = perdi; * manila = perla; * manile = perle; * maniche = perché.
Lucchetti Riflessi
Usando "permani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innesti = permanesti; * innevate = permanevate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "permani" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/manine.
Usando "permani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manine * = neper; * neper = manine.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permani" si può ottenere dalle seguenti coppie: pera/mania, perché/maniche, perde/manide, perdi/manidi, pere/manie, perla/manila, perle/manile.
Usando "permani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demani = perde; * domani = perdo; * seni = permase; * corrimani = percorri; * gai = permanga; sui * = superman.
Sciarade e composizione
"permani" è formata da: per+mani.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "permani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * roca = preromanica; * roco = preromanico; * ganci = permanganici; * roche = preromaniche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, Un corpo che subisce deformazioni permanenti, È spiccata nel permaloso, Non permanenti... come i denti da latte!, Rimaste lese in modo permanente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: permanganica, permanganiche, permanganici, permanganico, permangano, permango, permangono « permani » permaniamo, permaniate, permarrà, permarrai, permarranno, permarrebbe, permarrebbero
Parole di sette lettere: perlone, permana, permane « permani » permase, permasi, permaso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipsomani, mitomani, erotomani, cleptomani, ottomani, sottomani, germani « permani (inamrep) » diatermani, adiatermani, birmani, smani, talismani, umani, subumani
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «permani» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze