(indicativo presente).
| Per come sei erudito in questo campo non mi permetto di mettere in discussione la tua logica. |
| Non ti permetto di usare parole così lesive alla mia persona. |
| Non ti permetto di agire con provocazione nei miei confronti e ti ignoro! |
| Non ti permetto di percuotermi anche se sei mia madre! |
| Non permetto che insinuino sul mio operato di questi anni! |
| Non permetto a nessuno di stravolgere la mia vita! |
| Mi permetto di sconsigliarvi di andare a mare questo fine settimana, perché è previsto brutto tempo. |
| Sono furibonda con te, non ti permetto di devastare i miei sentimenti! |
| Non permetto assolutamente al mio nipotino di usare l'attizzatoio né altri arnesi metallici per giocare vicino al caminetto. |
| Non permetto a chicchessia di toccare le mie cose, tanto meno il letto. |
| Mi permetto di complimentarmi, perché hai cresciuto un ragazzo molto disciplinato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il docente di fisica ti interrogò sulla permettività elettrica. |
| * Permettimi di rassicurarti sullo stato di salute di tua nonna. |
| * Spero che non permettiate a vostro nipote di fumare. |
| Non permettiamo e non permetteremo mai che la nostra dignità venga calpestata in questo modo ignobile! |
| Noto spesso che i colleghi si permettono di vituperare l'operato di quelli che sono andati in pensione. |
| Nell'Era Permica si formarono le rocce sedimentarie del nord America. |
| È raro trovare fossili permici e tanto meno poterli vedere in un museo. |
| Il forte vento fugante le nuvole ci permise di abbronzarci. |