(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando pernotti durante un lungo viaggio, a quale agenzia ti rivolgi? |
| Non pernotterò più in quella malga montana, il continuo mugghiare dei buoi mi ha tenuto sveglio per l'intera notte. |
| * Se ti scrivessi le date, mi pernotteresti una vacanza a New York? |
| * Pernottereste in un albergo in periferia se voi foste senza autovettura? |
| * Mi auguro che quando organizzate le vostre escursioni in montagna pernottiate in un rifugio bene attrezzato. |
| Nell'albergo dove pernotto, per entrare nella mia stanza uso i codici. |
| Non conoscendo la zona pernottò, una notte, in un locale d'infima fama. |
| Pero è un comune dell'hinterland milanese; non ho idea, però, se a Pero ci sia almeno un pero. Se sì, sarebbe il pero di Pero. |