| Portai a casa dei piccoli pesciolini da schiumare prima di mangiarli crudi. |
| Se abbassiamo troppo il livello dell'acqua nella vaschetta i pesciolini rossi potrebbero saltare fuori. |
| Ho comprato nuovi pesciolini da mettere nell'acquario e, inserendoli nella vasca, sono guizzati dalle mie mani e si sono messi a balzare nell'acqua. |
| Da bambino ho sempre desiderato una boccia con i pesciolini rossi, ora posseggo un acquario. |
| Mi sono dimenticato di dar da mangiare ai pesciolini, ma fortunatamente sono ancora vivi. |
| Mentre nuotavo, mi accorsi di avere a fianco dei branchi di pesciolini argentati! |
| Se i pesciolini affogheranno in olio abbondante, otterremo una frittura sana e poco oleosa. |
| Per fare divertire mio nipote al mare, ho comperato delle retine per poter catturare dei pesciolini. |
| Sono entrata in un negoziuccio della Costiera Amalfitana per la mia collezione di pesciolini. |
| Ha sempre timore che i suoi pesciolini rossi periscano! |
| Menu del giorno nel ristorante di pesce al mare: fritto misto di gamberetti, totani e pesciolini, il tutto con un buon bicchiere di vino bianco. |
| Ricordo che, alle feste paesane, un omino vendeva pesciolini rossi nelle buste di plastica piene d'acqua. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quei pescini sono perfetti da mettere in carpione. |
| Speravo di vedere durante la visita all'acquario dei pescicani. |
| * Se tu chiedessi ai pesciaioli se i loro prodotti ittici sono freschi credi che risponderebbero il contrario? |
| Mi racconta mio nonno che, dopo le mareggiate, andavano sulla spiaggia a raccogliere pesci. |
| Chiesi a mia sorella se poteva portarmi da Faenza una ceramica a forma di pesciolino. |
| Tempi addietro, nei caruggi liguri, passava la pescivendola con il suo carretto. |
| Nei mercati ittici i pescivendoli sono come gli strilloni. |
| Il mio pescivendolo ha perso il portamonete mentre scaricava dall'auto le casse di pesce. |