Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pestilenziali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «pestilenziale», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pestilenziali

Forma di un Aggettivo
"pestilenziali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pestilenziale.

Informazioni di base

La parola pestilenziali è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pestilenziali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dei liquidi pestilenziali sono stati riversati nel fiume.
Non ancora verificati:
  • Entrati nella casetta vicino alla fabbrica ne uscimmo subito per odori pestilenziali.
  • Da quella fabbrica escono sempre fumi pestilenziali, mi piacerebbe sapere se sono a norma!
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l'idea s'ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci s'è attaccata un'altra idea, l'idea del venefizio e del malefizio, la quale altera e confonde l'idea espressa dalla parola che non si può più mandare indietro.

I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): A quell'epoca, nessuna fattoria europea aveva ancora osato affrontare le esalazioni pestilenziali che s'innalzano sulle acque nerastre puzzolenti dei canali, che gli stessi negri fuggivano. Quelle paludi godevano una sinistra fama e tutti non ignoravano, che fra quei bambù e quei paletuvieri, si celava la morte sotto forma di febbri fulminanti.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Carrozzelle trainate da cavalli schiumanti per il calore hanno lasciato sull'asfalto scie pestilenziali di sterco che fermenta sotto il sole e imbruttisce ogni percezione. Qualcuno fila a tutto gas sul ciclomotore, la camicia gonfia d'aria, e schiaccia ripetutamente, volutamente, quella merda sotto le ruote: ciaf, ciaf, ciaf.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pestilenziali
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pestilenziale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pestilenza, peste, pestai, pesta, pesi, pese, pesai, pesa, peti, petali, peli, pelai, pela, pelli, peni, penali, penai, pena, psilli, ptini, pilei, pile, pila, pilli, pieni, piena, pinza, pini, pina, pizia, pizi, pali, esile, esiliai, esilia, esili, esiziali, esali, etileni, etile, etili, etini, etnia, etna, elena, elei, elea, elia, eniali, stili, stilai, stila, stilli, stie, stia, sten, steli, stai, silenzi, sili, siena, sial, sleali, senza, senili, seni, senali, sali, tilli, tienili, tieni, tini, tina, tizia, tizi, tenia, teli, tali, ilei, ileali.
Parole contenute in "pestilenziali"
ali, est, ile, zia, pesti, stile. Contenute all'inverso: ila, lai, nel.
Intarsi e sciarade alterne
"pestilenziali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pestilenza/ili, petali/silenzi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pasta della Lunigiana con il pesto, Pestiferi come certi ragazzini, Un potente veleno per pesticidi e insetticidi, Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, Palco da cui si scende alquanto pesti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pestifera, pestifere, pestiferi, pestifero, pestilenza, pestilenze, pestilenziale « pestilenziali » pestino, pesto, pestò, pestone, pestoni, pestosa, pestose
Parole di tredici lettere: pescicoltrici, pessimistiche, pestilenziale « pestilenziali » petrarchesche, petrarcheschi, petrografiche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giurisprudenziali, dirigenziali, tangenziali, emergenziali, coscienziali, sapienziali, esperienziali « pestilenziali (ilaiznelitsep) » amenziali, demenziali, luogotenenziali, desinenziali, pertinenziali, esponenziali, referenziali
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con I

Commenti sulla voce «pestilenziali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze