(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non mi piacerebbero se scalettassero troppo i loro capelli. |
| Potendo, i vagabondaggi, fino ad una certa età, piacerebbero a tutti. |
| Se mettessimo i due quadri nella parete senza finestre credo che piacerebbero a tutti. |
| Se remixassero in modo più moderno le canzoni di quel cantante non credo che mi piacerebbero. |
| Non saprei se mi piacerebbero quelle strutture nel nulla. |
| Se tipizzassi i taralli all'olio d'oliva che produci, non mi piacerebbero più. |
| Piacerebbero anche a me due seni prorompenti ma...naturali! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi piacerebbe allevare gli alpaca, penso proprio che lo farò! |
| Una foto deve, prima di tutto, piacere ed emozionare l'autore. |
| Queste carni brasate sono cotte divinamente e piaceranno a tutti. |
| Ieri ho acquistato un lenzuolo bordato di verde e arancio, vedrai che ti piacerà! |
| * Chissà se piaceremo ai nostri uditori dopo che abbiamo esposto le nostre idee politiche. |
| * Se ti rimettessi un po' in forma e ti vestissi un po' meglio le piaceresti sicuramente. |
| Nei mesi autunnali vi sono diverse sagre nelle città per i piaceri del palato! |
| Nella sua generalità la matematica potrebbe anche piacermi, ma ci sono delle sue parti che non preferisco! |