Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pianiste |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pianista, pianisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianse, piante, piane, pinite, pini, pinte, piste, pite, panie, pani, pane, paste, paté, inie, anse, ante, aste. |
| Parole contenute in "pianiste" |
| ani, pia, pian, piani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piste e ani (PIaniSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pianiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: piave/veniste, piante/teiste, pianismi/mite. |
| Usando "pianiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bassipiani * = bassiste; marcapiani * = marcaste; * temi = pianismi; * temo = pianismo; rompi * = romaniste; * stessimo = pianissimo; * tetica = pianistica; * tetici = pianistici; * tetico = pianistico; * tetiche = pianistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pianiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: picca/accaniste, pigra/arganiste, pigro/organiste, pino/onaniste, piri/iraniste, pianeta/ateiste, pianga/agiste, pianse/esiste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pianiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiani/steri. |
| Usando "pianiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = ripiani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pianiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianissimo/stessimo, pianismi/temi, pianismo/temo. |
| Usando "pianiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veniste = piave; romaniste * = rompi; * teiste = piante; * mite = pianismi; marcaste * = marcapiani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pianiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pini/aste. |
| Intrecciando le lettere di "pianiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = piagnistei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.