Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per picchietti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: picchietta, picchietto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: picchetti. Altri scarti con resto non consecutivo: picche, piche, pici, pitti, petti, peti, itti, chieti, cheti, citi, ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: picchiettai. |
| Parole con "picchietti" |
| Iniziano con "picchietti": picchiettiamo, picchiettiate, picchiettino. |
| Parole contenute in "picchietti" |
| chi, etti, picchi. Contenute all'inverso: cip. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PICCHIETTeraI; con ere si ha PICCHIETTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "picchietti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigino/ginocchietti, pio/occhietti, pive/vecchietti, picchierà/ratti, picchierò/rotti. |
| Usando "picchietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = picchiettano; * iato = picchiettato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "picchietti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vecchietti = pive; * ginocchietti = pigino; * ratti = picchierà; * rotti = picchierò; * atei = picchiettate; * eroi = picchietterò. |
| Sciarade e composizione |
| "picchietti" è formata da: picchi+etti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "picchietti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: picche/itti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.