(indicativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Quand'ero bimbo, per risparmiare, mia madre mi prendeva dei pigiamoni che sarebbero andati bene anche negli anni successivi. |
* Quest'anno alla festa di carnevale le donne sostituiranno il leggero pigiama palazzo con un pigiamone di pail caldo e leggero. |
Entriamo tutti nel tino e pigiamo l'uva coi piedi come si faceva una volta! |
Prima di andare a letto i miei nipotini si svestono per infilare il pigiamino. |
A settembre, siete tutti invitati a pigiare l'uva della mia azienda. |
Pigiarono contemporaneamente l'acceleratore e le due auto schizzarono avanti. |
Dopo la vendemmia, l'uva venne pigiata nelle botti, dove fervé velocemente, producendo un vino abbondante e di qualità. |
Le ragazze erano pigiate nella sala d'aspetto in attesa dell'audizione. |