Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piroga |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pira, ioga. |
| Parole con "piroga" |
| Iniziano con "piroga": pirogallica, pirogallici, pirogallico, pirogalloli, pirogallolo, pirogalliche. |
| Parole contenute in "piroga" |
| piro. Contenute all'inverso: ago, ori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piroga" si può ottenere dalle seguenti coppie: pie/eroga, piri/ioga, pirone/nega. |
| Usando "piroga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papiro * = paga; colpirò * = colga; * gasi = pirosi; * gattini = pirottini; * gattino = pirottino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piroga" si può ottenere dalle seguenti coppie: pira/arroga, piri/irroga, pirolo/olga. |
| Usando "piroga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agli = piroli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piroga" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapirò/gara, spiro/gas, sopirò/gaso. |
| Usando "piroga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapirò = gara; * sopirò = gaso; gara * = rapirò; gaso * = sopirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piroga" si può ottenere dalle seguenti coppie: pirosi/gasi, pirottini/gattini, pirottino/gattino. |
| Usando "piroga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paga * = papiro; * nega = pirone; colga * = colpirò; * rafia = pirografi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "piroga" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = spirogira; palo * = papirologa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Piroga - Queste barche, di cui si servono i selvaggi, sono fatte per solito di un pezzo. E' un tronco d'albero scavato nel mezzo dal fuoco, ed assottigliato alle due estremità. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Piroga - [T.] S. f. Voce esotica, fatta storica, per denotare legni piccoli, rozzamente fatti da gente poco incivilita, per lo più con tronchi incavati. Senza derivare da Περάω, onde Pareggio e Pileggio, e pirata; il suono di Per dice moto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.