Forma verbale |
| Plasmiamo è una forma del verbo plasmare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di plasmare. |
Informazioni di base |
| La parola plasmiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con plasmiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plasmiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plasma, plasmo, paiamo, paia, paio, lamia, lamio, lami, lama, limo, asma, asia, amiamo, siamo, siam, miao, mimo, mamo. |
| Parole con "plasmiamo" |
| Finiscono con "plasmiamo": riplasmiamo. |
| Parole contenute in "plasmiamo" |
| amo, mia, plasmi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da plasmo e mia (PLASmiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plasmiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmi/mimiamo, plasmide/ideiamo, plasmidi/diamo, plasmiate/temo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "plasmiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riplasmi/amori. |
| Usando "plasmiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riplasmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "plasmiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plasmide * = ideiamo; * ideiamo = plasmide; * temo = plasmiate. |
| Sciarade e composizione |
| "plasmiamo" è formata da: plasmi+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una comune materia plastica, Plasmato dallo scultore, Che possono essere plasmate, Disco di plastica che si lancia in giochi singoli o a squadre, Cono stradale di plastica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plasmeremmo, plasmeremo, plasmereste, plasmeresti, plasmerete, plasmerò, plasmi « plasmiamo » plasmiate, plasmide, plasmidi, plasmidio, plasmino, plasmo, plasmò |
| Parole di nove lettere: plasmasti, plasmerai, plasmerei « plasmiamo » plasmiate, plasmidio, plasmodio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): informiamo, disinformiamo, conformiamo, sformiamo, trasformiamo, ritrasformiamo, entusiasmiamo « plasmiamo (omaimsalp) » riplasmiamo, ritmiamo, fumiamo, profumiamo, sfumiamo, schiumiamo, spiumiamo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |