Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «plaudii», il significato, curiosità, forma del verbo «plaudire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Plaudii

Forma verbale

Plaudii è una forma del verbo plaudire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di plaudire.

Informazioni di base

La parola plaudii è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con plaudii per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La commedia fu molto divertente e gli attori molto bravi: da quanto plaudii le mani mi fecero male.
Non ancora verificati:
  • Plaudii alle sue parole e solo più tardi mi accorsi di essere stato il solo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plaudii
Cambi
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: claudia, claudio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: plaudi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lui.
Altri scarti con resto non consecutivo: ludi, adii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: plauditi, plaudivi.
Parole con "plaudii"
Finiscono con "plaudii": applaudii.
Parole contenute in "plaudii"
udì, udii, laudi, plaudi.
Incastri
Si può ottenere da pi e laudi (PlaudiI).
Lucchetti
Usando "plaudii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = plaudire; * ira = plaudirà; * ito = plaudito; * iva = plaudiva; * ivi = plaudivi; * issi = plaudissi; * ivano = plaudivano; * ivate = plaudivate; * isserò = plaudissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plaudii" si può ottenere dalle seguenti coppie: placca/accudii, plauda/addii.
Lucchetti Alterni
Usando "plaudii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: api * = applaudi; * rei = plaudire; * tai = plaudita; * vai = plaudiva; * voi = plaudivo; * atei = plaudiate.
Sciarade incatenate
La parola "plaudii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plaudi+udii.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "plaudii" (*) con un'altra parola si può ottenere: apra * = applaudirai; apre * = applaudirei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il grido della folla plaudente al Redentore, Lo sono gli affetti platonici, Eroe dell'Attica che ricorda la scuola platonica, Una piccola scimmia platirrina, Lega simile al platino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: plaudente, plaudenti, plaudere, plaudì, plaudi, plaudiamo, plaudiate « plaudii » plaudimmo, plaudirà, plaudirai, plaudiranno, plaudire, plaudirebbe, plaudirebbero
Parole di sette lettere: platine, platini, platino « plaudii » playboy, pleiadi, plenari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inverdii, ordii, sciabordii, sbalordii, esordii, stordii, udii « plaudii (iidualp) » applaudii, esaudii, accudii, riudii, erudii, inveii, ammuffii
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con I

Commenti sulla voce «plaudii» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze