| A scuola, spesso, ci imbattiamo con l'analisi di un testo poetico. |
| Su una stele, eretta a ricordo di un atto eroico, è stato riportato un verso poetico dannunziano. |
| Autore di diversi libri, è specializzato nelle composizioni stile haiku, lo stile poetico giapponese. |
| Tra la fine del Duecento e l'inizio del Trecento, è fiorito in Italia il movimento poetico detto "dolce stil novo". |
| I romanzi, con espressioni tipiche del lirismo poetico, mi attirano poiché evocano sentimenti ed emozioni tipiche di tutti noi. |
| Nel linguaggio poetico la trasposizione di due parole è utilizzata per rendere più ritmico o armonioso il verso. |
| Sarebbe molto poco poetico sapere che il colore azzurro di molti fiori è dato dalla presenza di cianine. |
| Il mio amore mi ha scritto una romantica elegia: non pensavo fosse così poetico. |
| La docente di storia ci spiegò l'immaginismo, movimento poetico d'avanguardia russo. |
| Nell'antica Grecia nacque e si sviluppò lo stile poetico monodico, in cui i versi erano abbinati al canto. |
| Quando lesse il brano poetico non lo capì: lo riascoltò dalla voce della madre e ne colse subito il significato. |
| Spinto da un afflato poetico, ha composto dei versi molto sentimentali! |
| "Ci sono parole che in una poesia non hanno molto di poetico, come starnuto", ha detto Sgarbi e per una volta sono d'accordo con lui. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Andare al mare per sovraffollare i litorali e derubarli della loro poeticità! |
| Due innamorati seduti su una panchina, come sono poetici! |
| Emanuele decantava frasi poetiche alla sua fidanzata. |
| Mi sento poeticamente forte e ti scrivo una lettera d'amore al giorno! |
| La trave principale poggerà su due piloni in cemento armato. |
| * Se glielo dicessi i miei figli poggerebbero i loro libri sulla scrivania. |
| * Arrivati in cima poggeremo le nostre bandiere al vento. |
| * Poggerete la vostra testa sulle spalle dei vostri mariti fino a quando non vi passeranno i giramenti di testa. |