Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola poetino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poetino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poetico, poetina, poetine, poetini, pontino, portino, postino, pretino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: potino. Altri scarti con resto non consecutivo: poti, poto, peti, peto, peno, ptino, pino. |
| Parole contenute in "poetino" |
| poe, tino, etino, poeti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poetino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pochi/chietino, poeticità/citano, poetico/cono. |
| Usando "poetino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = poetici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poetino" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/acetino, possa/assetino, poetessa/assettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poetino" si può ottenere dalle seguenti coppie: poetici/noci. |
| Usando "poetino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chietino = pochi; * cono = poetico; * citano = poeticità. |
| Sciarade e composizione |
| "poetino" è formata da: poe+tino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "poetino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poe+etino, poeti+tino, poeti+etino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antico genere poetico, Famosi componimenti poetici in greco antico, Così sono le espressioni poetiche, L'ispirazione poetica, Il Paese di Santi, poeti e navigatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Poetino - S. m. Dim. di POETA. Cant. Carn. 129. (C) Noi abbiam sempre qualche poetino,… Lasc. Rim. 2. 6. O padre Varchi, io vi voleva dare Un certo mio amico giovinetto Per poetino, e per vostro scolare.
2. T. Poetino era soprannominato al principio di questo secolo l'Avelloni, troppo facile autore di drammi in servizio di compagnie troppo comiche; che per dare una parte a Luigi Vestri, grande attore comico, faceva entrare un personaggio buffo nella favola di Perseo e d'Andromeda. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: poetiche, poetici, poeticità, poetico, poetina, poetine, poetini « poetino » poffarbacco, poggerà, poggerai, poggeranno, poggerebbe, poggerebbero, poggerei |
| Parole di sette lettere: poetina, poetine, poetini « poetino » poggerà, poggerò, poggiai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): quietino, acquietino, inquietino, vietino, completino, espletino, pianetino « poetino (oniteop) » tappetino, retino, aretino, naretino, cretino, decretino, concretino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |