Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polipolisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polipolista, polipoliste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poliposi, polipi, polioli, polio, politi, polposi, polpo, polpiti, polpi, polo, polli, polsi, pois, popoli, popliti, popi, pool, posti, post, posi, poti, plot, pipì, pioli, olio, olii, opliti, opti, ooliti, osti, lipolisi, lisi, liti, loti, ioli. |
| Parole contenute in "polipolisti" |
| oli, poli, listi, polis, polipo, polisti, polipoli. Contenute all'inverso: ilo, pil, pilo, silo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da polisti e poli (poliPOLISTI); da politi e polis (POLIpolisTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polipolisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: poliposa/salisti, poliposo/solisti, polipolio/osti. |
| Usando "polipolisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monopoli * = monopolisti; oligopoli * = oligopolisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polipolisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: oligopoli/oligopolisti, monopoli/monopolisti. |
| Usando "polipolisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salisti = poliposa. |
| Sciarade e composizione |
| "polipolisti" è formata da: polipo+listi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "polipolisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polipo+polisti, polipoli+listi, polipoli+polisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.