Parole Collegate |
| »» Aggettivi per descrivere poliziotto (corrotto, buono, cattivo, bravo, ferito, ...) |
| Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
| agente (11%), carabiniere (11%), divisa (9%), guardia (6%), sicurezza (6%), polizia (4%), borghese (4%), gendarme (3%), corrotto (3%), ordine (2%), privato (2%), giustizia (2%), ladro (2%), sbirro (2%), arma (2%), quartiere (2%), cane (2%). Vedi anche: Parole associate a poliziotto. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Mestieri [Pizzaiolo, Politico « * » Portantino, Portiere] |
| Foto taggate poliziotto | ||
Pupi | ||
Informazioni di base |
| La parola poliziotto è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: po-li-ziòt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con poliziotto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Non era un poliziotto. Non era un mestiere che sapesse fare. Arrestare gli squadristi di Comacchio era stato facile: c'erano dei testimoni che li avevano visti e denunciati, lui era andato a prenderli e li aveva sbattuti dentro, tutto lì. Ma adesso, a parte mettere in fila dubbi e rilevare conti che non tornavano, non sapeva che altro fare. Formulava domande senza risposta, come un filosofo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Ti ricordi dell'ultima volta che sei stato ad Avezzano?» domandò il giovanotto a Berardo. «Ti ricordi dell'osteria in cui tu e gli altri Fontamaresi foste condotti dal poliziotto con i capelli rossi e la cicatrice al mento? Lo ricordi? Però hai dimenticato chi vi mise in guardia contro di lui.» Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): La signora Peppina si fece trovare ad annaffiar i fiori con l'aiuto d'un ragazzotto. Il Commissario guardò, ammirò e trovò anche modo di dar una lezioncina al poliziotto subalterno. Lodando quei fiori trasse destramente la Bianconi a nominar Franco e sulla persona di Franco non si fermò affatto come se non gliene importasse nulla. Si tenne ai fiori, affermò che Maironi non poteva averne di più belli. Strilli, gemiti e giaculatorie dell'umile signora Peppina che persino si vergognava d'un paragone simile. E il Commissario insistette. Ma come? Anche le fuchsie di casa Maironi eran più belle? Anche le vainiglie? Anche i pelargoni? Anche i gelsomini? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poliziotto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poliziotta, poliziotte, poliziotti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polito, polo, poto, plot, pizio, pizi, pitto, olii, olio, ozio, lotto, loto, itto, zitto, zito. |
| Parole contenute in "poliziotto" |
| oli, zio, otto, poli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "poliziotto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polio/zitto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Poliziotto - [T.] S. m. Uomo della bassa polizia. Fam. di dispr., come dice il suono stesso. Ma possono avere del poliziotto altresì magistrati sedati in alto, e uomini di corte, e professori e scienziati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: poliziesca, poliziesche, polizieschi, poliziesco, poliziotta, poliziotte, poliziotti « poliziotto » polizza, polizzari, polizzario, polizze, polizzini, polizzino, polka |
| Parole di dieci lettere: poliziotta, poliziotte, poliziotti « poliziotto » polizzario, pollicione, pollicioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): paliotto, agugliotto, scimmiottò, scimmiotto, agriotto, gianduiotto, saviotto « poliziotto (ottoizilop) » lotto, lottò, bufalotto, maialotto, provincialotto, genialotto, superenalotto |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |