Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per porgiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: forgiamo, poggiamo, portiamo, sorgiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: porga, porgo, pori, poro, pomo, primo, pram, riamo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sporgiamo. |
| Parole con "porgiamo" |
| Finiscono con "porgiamo": sporgiamo. |
| Parole contenute in "porgiamo" |
| amo, già, orgia, porgi. Contenute all'inverso: grò, mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "porgiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/ergiamo, poso/sorgiamo, poté/tergiamo, porgimenti/mentiamo, porgiate/temo. |
| Usando "porgiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scopo * = scorgiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "porgiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: porre/ergiamo. |
| Usando "porgiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoop * = scorgiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "porgiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riporgi/amori. |
| Usando "porgiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = riporgi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "porgiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tergiamo = poté; * temo = porgiate. |
| Sciarade e composizione |
| "porgiamo" è formata da: porgi+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.