(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ieri portasti dal veterinario il tuo cane alquanto tracagnotto. |
| Anche quando diventò più grandicello il tuo bambino faceva la cacca a letto, ti fu detto che soffriva di encopressia e lo portasti dallo psicologo. |
| Portasti l'autovettura al carrozziere perché era stata sfregata vicino ad un muro. |
| Ricordi a memoria quale giustiniana portasti all'esame di Stato? |
| Mi piacque molto l'elefantino in semiopale che mi portasti dal tuo viaggio. |
| Quando dismettesti l'uso della tua vecchia auto, la portasti allo sfasciacarrozze. |
| Mi meravigliasti quando mi portasti a conoscenza dei tuoi inconfessabili segreti. |
| Ieri mi portasti un pollo che avevi avuto regalato per cucinarlo. |
| Scambiandoli per tuoi, ti portasti a casa i miei libri di scuola. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se portaste a conoscenza dei tesserati la situazione debitoria dell'associazione, li sgomentereste. |
| Se gli portassimo gli alimenti, i volontari li razionerebbero tra tutti i bisognosi. |
| Il cartolaio rilegherebbe i fascicoli entro fine mese se glieli portassi subito. |
| Se portassero i bambini al circo, riderebbero di certo nel vedere i pagliacci! |
| La capretta macellata fu portata in laboratorio per scuoiarla. |
| Portate pazienza, ma questa notte non ho chiuso occhio e di conseguenza sono poco reattivo. |
| Portateci alla foresta Mercadante per trascorrere una giornata di relax! |
| * Appena vostra madre si sentirà meglio, portatela a casa sua. |