(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tuo comportamento non è fattuale rispetto a quanto predichi. |
| C'è un serio pericolo, che con le sue prediche, induca i fedeli ad un sentimento di rassegnazione. |
| * Quando predicevo l’eventuale risultato della partita mi prendevano in giro. |
| * Per fortuna se l'è cavata benissimo, anche se tu predicevi guai e ogni sorta di ostacoli. |
| L'episodio di san Francesco di Assisi che predicò agli uccelli è inventato, ma ha un suo indubbio fascino. |
| Mi fanno ridere quei sedicenti maghi che predicono il futuro con un pendulo. |
| * Già da giovane aveva la tendenza a fare predicozzi, diventando prete, ogni suo discorso ha un che di omiletico. |
| Dopo aver concluso le selezioni dei neolaureati, il responsabile del personale predilesse le ultime due ragazze per l'assunzione. |