| In caso di necessità premere l'apposito tasto in alto. |
| Per lo spegnimento della nuova automobile devo premere un bottone. |
| In alcuni film di azione il cattivo della vicenda minaccia di premere il bottone dell'autodistruzione! |
| Il cecchino si approssimò a premere il grilletto dopo aver traguardato l' obiettivo con il puntatore. |
| Per sparare è necessario premere il grilletto altrimenti la pallottola rimane nella pistola. |
| L'istinto era di premere il pulsante per dare la risposta esatta ma il concorrente al mio fianco è stato più lesto di me! |
| Spedì l'e-mail all'indirizzo sbagliato perché digitò un'altra vocale e non controllò l'indirizzo prima di premere "Invio". |
| E' importante premere delicatamente il pedale del freno per evitare brusche frenate. |
| La decisione di premere il pulsante è stata presa dal comandante. |
| Prima di premere il grilletto devi mirare bene al bersaglio, tenendo conto che hai una sola possibilità! |
| La voce guida inserita in quella promozione mi indicò di premere il tasto cancelletto per proseguire. |
| Per azionare l'autoscatto devi premere la levetta. |
| Per attivare la connessione bisogna estrarre la linguetta e poi premere il pulsante di accensione. |
| Dopo aver steso la colla sui due pezzi, per farli aderire bene, lasciarli asciugare per 2-3 minuti, quindi congiungerli e premere forte. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| All'ora stabilita premerà il tasto rosso e partirà l'inno nazionale. |
| * Ricordo i dolori di chi scardò la castagna con le mani; il contadino insegnò ai ragazzi ad aprire il riccio premendolo con il piede e un bastoncino. |
| Stamani, premendo troppo sul rasoio, ho fatto saltare la testina. |
| Prememmo contro i cancelli dello stadio fino ad entrare nelle tribune. |
| Le mandorle devi premerle in grande quantità per ottenere il succo. |
| Avvitò per ore il tappo e, solo dopo, si accorse che doveva premerlo. |
| Premerò sul consiglio affinché ci siano dei progetti a lunga scadenza. |
| Dopo la premessa di quanto è stato fatto il capo ufficio avvia i lavori. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di premere: pressare, pigiare, spingere, schiacciare, comprimere, stringere, spremere, strizzare, forzare, calcare, sollecitare, assillare, tormentare, angustiare, insistere |
| Frasi in ordine alfabetico: premeditazione, premeditò, prememmo, premendo « premere » premerlo, premessa, premesse, premesso |
| Dizionario italiano inverso: gemere, fremere « premere » spremere, temere |
| Lista Verbi: premeditare « premere » premettere |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRE, Cruciverba: Premere |
| Altre frasi di esempio con: pulsare, grilletto, mirare, apposito, tastare, autodistruzione, accensione, forte, presa, inviare, delicatamente, levetta, altrimenti, bottone |