(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La prossima estate prenoterò una crociera in nave per visitare alcune isole della Grecia. |
| * Finora gli iscritti sono cinquantasei, ne mancano ancora nove poi prenoteremo il pullman per la gita a Firenze. |
| * Prenoterei subito se l'agenzia viaggi includesse nel prezzo anche l'aereo da Bari. |
| * Sicuramente prenoteranno con notevole anticipo la sala ricevimenti per il matrimonio. |
| Quando viaggiamo in aereo prenotiamo, se possibile, posti finestrino. |
| * Per accaparrarvi gli articoli che vendo, è importante che li prenotiate per tempo. |
| Questa festa è stata organizzata magistralmente, ti prenoto anche per il prossimo anno. |
| Mio padre Francesco prenotò i posti per il teatro. |