(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I cerimonieri presenziarono all'incoronazione dei nuovi monarchi. |
| Nel periodo rinascimentale, il cortigiano aveva spesso il compito di presenziare alle iniziative di corte volute dal regnante. |
| * Alla conferenza presenziano docenti e ricercatori universitari. |
| Ogni volta che presenziamo alla tue feste, sei felice. |
| * Sai se la cerimonia è stata presenziata dal sindaco! |
| * È importante che presenziate alla cerimonia perché siete le persone di riferimento. |
| I comizi furono presenziati da un numero impressionante di sostenitori! |
| Al funerale hanno presenziato anche i due fratellastri. |