Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola preservazione è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-ser-va-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con preservazione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): In tutti i loro rapporti, in quelli che sembrano più innocenti, uomini e donne non fanno altro che scherzare col fuoco: la fedeltà dei mariti, delle mogli e degli amanti è un miracolo altrettanto grande quanto la preservazione di una santabarbara fra il grandinare delle granate. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preservazione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: preservazioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: preservai, preservi, preservo, presero, presa, presine, presi, presone, preso, previo, previe, previ, prione, prone, peserai, peserà, peserò, pese, pesai, pesa, pesi, pesone, peso, pera, peri, perone, pero, pere, peone, peon, pene, paio, pane, pione, pone, resero, resezione, resa, resine, resi, reso, reazione, rene, razione, raion, raie, rane, rione, esazione, eroe, ezio, eone, servi, servo, serve, sera, serio, serie, seri, sere, sezione, svio, sazio, sazie, sazi, saione, saio, sane, vane, aione, zone. |
| Parole contenute in "preservazione" |
| zio, ione, rese, prese, serva, zione, azione, preserva. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preservazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: presero/ovazione, preservavi/aviazione, preservano/nozione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preservazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/osservazione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "preservazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = preservano; * aviazione = preservavi. |
| Sciarade e composizione |
| "preservazione" è formata da: preserva+zione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "preservazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preserva+azione. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preservazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: preservai/zone. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Presi come esempio, Ha tanti motivi a causa delle note (ma non è il preside che punisce lo scolaro indisciplinato), Il nome dei due presidenti Bush, __ Clinton: contese a Trump la presidenza USA, Si mettono negli imballaggi per preservare dall'umidità. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Preservazione - S. f. Il preservare. Esp. Salm. 33. (C) Non è tanta la preservazione, che non s'incorra nel peccato. [Camp.] Serm. 43. Non ostante la preservazione della colpa virginale, la Vergine Maria incorse quelle pene di necessità della natura. [Cont.] Dalla Croce, G. Cir. 104. 40. Nel ferito cervello fa bisogno attender alla preservazione di quello, sì che non si corrompi o putrefacci, per esser di sostanza molle, umida, e dissolubile. [Tor.] Targ. An. Vald. 1. 125. La divina Provvidenza ha fornito questa insalubre provincia della Toscana di due preziosi ed efficaci rimedii preservativi delle malattie, che per suoi imperscrutabili fini ha permesso che vi regnino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: preservatrici, preservava, preservavamo, preservavano, preservavate, preservavi, preservavo « preservazione » preservazioni, preserverà, preserverai, preserveranno, preserverebbe, preserverebbero, preserverei |
| Parole di tredici lettere: preservassimo, preservatrice, preservatrici « preservazione » preservazioni, preserveranno, preserverebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprovazione, comprovazione, approvazione, disapprovazione, nervazione, enervazione, innervazione « preservazione (enoizavreserp) » conservazione, frigoconservazione, crioconservazione, autoconservazione, osservazione, gambizzazione, opacizzazione |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |