(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho eseguito la manutenzione della staccionata di legno, impiegando un pregnante che la preservi dall'umidità. |
| * Se avvolgerete il tappeto con della carta da pacco, lo preserverete da potenziali macchie. |
| Se ammucchiassimo tutta la legna sotto un telo di plastica, la preserveremmo dall'acqua piovana. |
| * Il trattamento anodizzante preserverà la ringhiera dalla corrosione. |
| Coprendo la legna con un telo la preservo dalla pioggia. |
| Quell'anticorpo specifico presente nel mio sistema immunitario mi preservò dalla malattia. |
| Li hanno finalmente presi quelli che bucavano di notte le ruote delle auto in sosta! |
| Spegnete immediatamente le sigarette prima che il preside se ne accorga! |