| Frasi (non ancora verificate) |
| Abbiamo procrastinato fin troppo, la notizia è tragica ma dobbiamo metterlo al corrente! |
| Abbiamo procrastinato l'esecuzione di questo lavoro per altri impegni presi; ora la scadenza si avvicina e dobbiamo portarlo a termine. |
| Ha procrastinato troppo il saldo della fattura e ora la pratica è stata passata al recupero crediti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Si diventa insofferenti quando le decisioni vengono procrastinate a tempo indefinito. |
| * Come sempre, visto che non sono mai puntuali, la partenza dei miei genitori è stata procrastinata. |
| * I miei figli procrastinarono la decisione di partire, perché avevo bisogno di aiuto in negozio. |
| Ho dovuto procrastinare la partenza per il cattivo tempo. |
| * Quando l'impiegato procrastinava il termine del suo lavoro, il dirigente si innervosiva. |
| * Ogni volta che procrastinavi un problema lavorativo, mi facevi innervosire. |
| Procrastinavo il matrimonio solamente perché non ero sicura di amarlo. |
| Luigino procrastinerebbe tutti i giorni lo svolgimento dei compiti a casa. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: procrastina, procrastinano, procrastinare, procrastinarono, procrastinata, procrastinate « procrastinato » procrastinava, procrastinavi, procrastinavo, procrastinerebbe, procrastinerebbero, procrastini |
| Dizionario italiano inverso: centinato, puntinato « procrastinato » cestinato, destinato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRO, Frasi con il verbo procrastinare |
| Altre frasi di esempio con: saldare, fatturare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |